Immagine
Uniaretusa

Il Chinesologo per le palestre della Salute : dalle competenze gestionali e manageriali alle competenze biopsicosociali

Specifiche del Corso

  • Tipologia: Master universitario di 1° livello
  • Durata: 1.500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: Blended con piattaforma informatica accessibile h24.

Obiettivi

Il master/corso “Chinesiologia per le palestre della Salute” si propone di offrire una formazione tecnico applicativa sulle conoscenze indispensabili per coordinare, nel caso del master, e di lavorare o collaborare, nel caso del corso di formazione, nelle palestre della salute.

Ampio spazio verrà dato all’acquisizione delle strategie di intervento per poter garantire alla popolazione ipocinetica una qualità di vita dignitosa e sostenibile.

Agli studenti verrà offerta l’opportunità di acquisire quel corpus di sapere operativo che permetterà di intervenire in maniera adeguata e produttiva su individui sempre più precocemente soggetti a condizioni cronico degenerative stabilizzate e non trasmissibili e destinati ad aspettativa di vita sempre maggiori.

Il corso fornirà strumenti per una riflessione interdisciplinare tra le figure coinvolte nella somministrazione dell’Esercizio Fisico utilizzando un linguaggio condiviso.

Destinatari

Il Master si rivolge ai possessori della laurea magistrale in “Scienze e tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” (LM-67) permettendo di acquisire le necessarie competenze che rendono idonei al coordinamento delle palestre della salute, mentre per il laureato in “Scienze Motorie” (L-22) è previsto il riconoscimento di crediti formativi (CFU) per un’eventuale abbreviazione di carriera per il conseguimento della laurea magistrale LM-67, ottenuta la quale sarà abilitato al coordinamento delle palestre della salute come sopra indicato.

Requisiti di ammissione

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (L-22), Diploma Isef o titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

Finanzia la tua retta

h

Vuoi saperne di più?

      ×