Immagine
Uniaretusa

Corso di Laurea Triennale in “Scienze dell’Eucazione e della Formazione”

Facoltà di Psicologia
Corso di Laurea Triennale in “Scienze dell’Eucazione e della Formazione”

 

Il Corso

In accordo con quanto stabilito dal Decreto Ministeriale istitutivo i Laureati del Corso in Scienze dell’educazione e della formazione devono acquisire competenze teorico-pratiche relativamente alle discipline proposte, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi.

Nel Corso, quindi, è previsto il conseguimento di:

  • Conoscenze specifiche dei processi educativi; -Competenze pratiche relative alla progettazione di percorsi di formazione umana;
  • Competenze relative alla valutazione di specifiche abilità;
  • Analisi della società multietnica; -progettazione di interventi attività di animazione;
  • Uso degli strumenti tecnologici;
  • Saper condurre, nell’ambito di contesti collegiali, attività di team teaching e di collaborazione con altre figure contestuali attive.

Il percorso di studio è strutturato mediante un triennio, nel quale durante il primo anno è prevista l’acquisizione di nozioni di base nelle discipline pedagogiche e didattiche; il secondo anno si caratterizza per l’approfondimento di competenze metodologiche ed epistemologiche; infine durante il terzo anno si completa l’acquisizione di competenze pratico-operative inerenti la professione.

La gamma degli insegnamenti a scelta consente, a seconda degli interessi personali, di approfondire specifici settori disciplinari. Tali insegnamenti consentono inoltre di personalizzare l’unico percorso di studio caratterizzante previsto

Finanzia la tua retta

Piano Di Studi

h

Vuoi saperne di più?

    Piano Di Studi – “Scienze Dell’Educazione E Della Formazione L19”

    I Anno di Corso

    SSD ESAME CFU
    M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 12
    M-PSI/01 Psicologia dell’apprendimento 9
    M-PED/02 Storia della pedagogia 12
    BIO-08 Antropologia 6
    M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche 6
    M-GGR/01 Geografia 6
    M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione 9

    II Anno di Corso

    M-PED/04 Pedagogia sperimentale 9
    M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale 12
    L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 9
    M-PSI/01 Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale 6
    IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico 6
    Esame a scelta 9
    lingua inglese 6
    Abilità informatiche e telematiche 3

    III Anno di Corso

    M-PED/03 DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE 6
    M-PSI/08 INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE 9
    M-STO/04 Storia contemporanea 9
    M-Fil/06 Storia della filosofia 9
    M-PSI/07 Psicologia dinamica 9
    Esame a scelta 9
    tirocini 5
    Prova finale 4
     
    A scelta dello studente 18
    SPS/08 Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutuato da L20 – sc. Com.) 9
    M-PSI/04 psicologia dello sviluppo tipico e atipico 9
    M-PED/03 DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA 9
    M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI 9
    IUS/01 LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI 9
    M-PED/03 METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INCLUSIONE 9
    M-PSI/04 SERVIZI PER L’INFANZIA: PROGETTI E GESTIONE 9

      ×